Presidente: Claudio D’Onofrio (claudio.donofrio@unipi.it)
Vicepresidente: Lisa Granchi (lisa.granchi@unifi.it)
Responsabile unità didattica: Stefano Fanti
Modalità di svolgimento dei corsi
Durante il primo semestre tutti i corsi verranno svolti in presenza. Sarà comunque garantita la fruibilità anche “da remoto” delle lezioni frontali mediante diretta streaming della lezione o la registrazione della lezione (a discrezione del docente).
Periodo dei corsi
I corsi del primo semestre del primo anno inizieranno il 20 ottobre
I corsi del secondo semestre del primo anno inizieranno il 28 febbraio
I corsi del primo semestre del secondo anno inizieranno il 13 settembre
Svolgimento dei corsi del primo semestre
Le lezioni del primo semestre del primo anno si svolgeranno presso il Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Agro-ambientali in via del Borghetto 80, Pisa.
Svolgimento dei corsi del secondo semestre
I corsi del secondo semestre si svolgeranno in modalità mista. Le lezioni si svolgeranno presso il Polo Universitario di Novoli – edificio C9 Aula 5 (codice C9/005) in Via Giuseppe Maranini e presso Laboratorio Didattico W2 (via Maragliano, 77, Firenze). Gli studenti potranno recarsi in aula o collegarsi all’aula virtuale della lezione attraverso i link riportati nelle tabelle di seguito.
Le lezioni del primo semestre del secondo anno del CURRICULUM “Viticoltura di precisione ed Enologia 4.0” si svolgeranno presso il Polo Universitario di Novoli in Via Giuseppe Maranini, Firenze.
Le lezioni del primo semestre del secondo anno del CURRICULUM “Viticoltura biologica e agroecologia” si svolgeranno presso il Dipartimento di Scienze Agrarie Alimentari e Agro-ambientali in via del Borghetto 80, Pisa.
Gli studenti iscritti all’insegnamento potranno recarsi in aula o collegarsi all’aula virtuale della lezione attraverso i link riportati nella tabella di seguito.
I ANNO – primo semestre |
|||
Insegnamento | Docenti | Aula virtuale | |
Gestione e analisi dei dati | Manlio Bacco | manlio.bacco@isti.cnr.it | |
Analisi avanzate costituenti uve e vini e analisi non distruttive | Valentina Canuti
Fabio Mencarelli |
valentina.canuti@unifi.it
fabio.mencarelli@unipi.it |
|
Vini speciali e distillati | Angela Zinnai | angela.zinnai@unipi.it | |
Approcci e strumenti innovativi nel controllo delle malattie e dei fitofagi della vite
|
Laura Mugnai
Andrea Lucchi |
andrea.lucchi@unipi.it
laura.mugnai@unifi.it |
I ANNO – secondo semestre (Inizio corsi 28 febbraio 2022)
Insegnamento | Docenti | Aula virtuale | |
Progettazione del vigneto, gestione della chioma e qualità della produzione | Masi Elisa | elisa.masi@unifi.it | Link
|
Claudio D’Onofrio | claudio.donofrio@unipi.it | ||
Ambienti e viticoltura | Orlandini Simone | simone.orlandini@unifi.it | Link |
Microbiologia per l’innovazione e la sostenibilità della vinificazione | Granchi Lisa | lisa.granchi@unifi.it | Link
|
Toffanin Annita | annita.toffanin@unipi.it | ||
Innovazioni nell’impiantistica enologica | Parenti Alessandro | alessandro.parenti@unifi.it | Link |
Attività pratiche applicative
Le esercitazioni si svolgeranno presso il laboratorio Didattico W2 (via Maragliano,77) e le strutture della Scuola di Agraria di Firenze. Sono previste delle visite ad aziende vitivinicole da raggiungere con il mezzo proprio
II ANNO
Curriculum in “Viticoltura di precisione ed Enologia 4.0” | |||
Insegnamento | Docenti | Aula virtuale | |
Viticoltura di precisione
|
Marco Vieri | marco.vieri@unifi.it | |
Elisa Masi | elisa.masi@unifi.it | ||
Progettazione e controllo del processo di vinificazione | Paola Domizio | paola.domizio@unifi.it | |
Lisa Granchi | lisa.granchi@unifi.it | ||
Valentina Canuti | valentina.canuti@unifi.it | ||
Marketing e comunicazione digitale | Gabriele Scozzafava | gabriele.scozzafava@unifi.it | |
Leonardo Casini | leonardo.casini@unifi.it |
Curriculum in “Vitivinicoltura biologica e agroecologia” | |||
Insegnamento | Docenti | Aula virtuale | |
Gestione del vigneto in viticoltura biologica | Giovanni Caruso
Daniele Antichi
Michele Raffaelli |
giovanni.caruso@unipi.it
michele.raffaelli@unipi.it |
|
Protezione delle piante in viticoltura sostenibile e biologica | Cristina Nali
Giovanni Benelli
Claudio Pugliesi |
cristina.nali@unipi.it
claudio.pugliesi@unipi.it |
|
Gestione dell’innovazione in viticoltura ed enologia | Alessio Cavicchi | alessio.cavicchi@unipi.it |