In accordo con quanto deliberato dal Senato Accademico (Delibera del Senato del 17 luglio 2020; non ancora in rete) i corsi afferenti al DiSAAA-a verranno erogati secondo questo schema:
Dipartimento | Tipo | Nome corso | Modalità di erogazione |
DiSAAA-a | LT | Scienze Agrarie | I, II e III anno: a distanza |
DiSAAA-a | LT | Viticoltura ed Enologia | I e II anno: a distanza III anno: attività pratiche in presenza |
DiSAAA-a | LM | Biotecnologie vegetali e microbiche | I e II anno: in presenza |
DiSAAA-a | LM | Biosicurezza e Qualità degli Alimenti | I anno: attività pratiche in presenza II anno: in presenza |
DiSAAA-a | LM | Produzioni Agroalimentari e Gestione degli Agroecosistemi | I e II anno: in presenza |
DiSAAA-a | LM | Progettazione e Gestione del Verde Urbano e del Paesaggio | I e II anno: in presenza |
DiSAAA-a | LM | Innovazione sostenibile in viticoltura ed enologia | I anno: in presenza II anno: non attivo |
Delibera del Senato n. 115 del 29/05/2020
Di seguito le modalità specifiche per i singoli corsi di laurea:
- Scienze Agrarie
- Viticoltura ed Enologia
- Biosicurezza e Qualità degli Alimenti (BQA)
- Biotecnologie Vegetali e Microbiche (BVM)
- Innovazione Sostenibile in Viticoltura ed Enologia (ISVE)
- Produzioni Agroalimentari e Gestione degli Agroecosistemi (PAGA)
- Progettazione e gestione del verde urbano e del paesaggio (ProGeVUP)
Come deliberato dal Senato accademico il 17/07/2020, in caso di didattica in presenza, se richiesta anche di un solo studente internazionale o impossibilitato alla frequenza in presenza, sarà assicurata la possibilità di fruire della diretta streaming delle suddette attività o di sostituirle con attività a distanza che permettano il raggiungimento degli stessi obiettivi formativi.
Tutorial come accedere alle aule virtuali