Aperte le candidature eventi per il Festival Sviluppo Sostenibile 2023

Siamo lieti di informarvi che il nuovo sito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2023 è online e che sono aperte le candidature degli eventi!

Come saprete, la settima edizione della più grande manifestazione italiana sulla sostenibilità, promossa dall’ASviS, si terrà dall’8 al 24 maggio 2023 e nei “dintorni” ovvero dal 1° al 7 maggio e dal 25 al 31 maggio. Si tratterà di un’edizione itinerante con gli eventi principali che si svolgeranno in diverse città d’Italia, ognuna delle quali ospiterà una tappa del Festival.

 

Vi rinnoviamo l’invito a partecipare e a essere protagonisti in prima persona, portando il vostro fondamentale contributo con la proposta di nuove iniziative e l’animazione dei vostri territori: è proprio grazie alla pluralità della società civile che questa manifestazione riesce infatti a essere così diffusa e ad aumentare la conoscenza e la consapevolezza sui temi dello sviluppo sostenibile, facendo circolare informazioni, condividendo buone pratiche e stimolando idee e politiche per realizzare l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Vi ricordiamo che per candidare un evento basta registrarsi sul sito festivalsvilupposostenibile.it e compilare il modulo online presente nella pagina “Proponi evento” dove sono riportati anche i criteri e le linee guida da rispettare, oltre che tutte le informazioni utili da sapere affinché il vostro evento possa, anche quest’anno, essere inserito in calendario. Potete consultare la nostra pagina FAQ per eventuali dubbi.

L’ASviS, come in ogni edizione, valorizzerà il cartellone delle iniziative con campagne di comunicazione attraverso i propri canali (sito, social media, newsletter, etc.), ma anche quest’anno le attività di diffusione saranno potenziate per gli eventi in cartellone registrati entro il 15 marzo. A questi sarà infatti riservato uno spazio video esclusivo: potrete spiegare il perché della vostra partecipazione al Festival inviando un video di pochi secondi (massimo 10) che dovrà iniziare con: “Partecipo perché…”, all’indirizzo francesca.spinozzi@asvis.net. Una selezione dei contributi pervenuti sarà valorizzata sui canali dell’Alleanza (guarda un esempio delle precedenti edizioni). In questo modo potrete essere ambasciatori di sviluppo sostenibile e promuovere in prima persona il Festival.

Allora cosa aspettate? Date vita alla vostra idea di sostenibilità, candidate subito il vostro evento!

Per rimanere sempre aggiornati sulle novità del Festival potete iscrivervi alla nostra newsletter e seguirci sui nostri canali social (FacebookInstagramTwitterYouTubeLinkedin).

Il Team Festival