AGRITECH EU – Agricoltura digitale per lo sviluppo sostenibile
Programma: Digital Europe Programme – Riferimento Progetto: 101123258
Trasformare l’Agricoltura con l’Innovazione Digitale
AGRITECH EU è un progetto all’avanguardia coordinato dall’Università di Pisa, che riunisce 13 organizzazioni in 6 paesi europei—tra università, imprese (PMI e grandi aziende) e centri di ricerca—per guidare la transizione digitale del settore agricolo.
Obiettivo
AGRITECH EU intende progettare ed erogare programmi di istruzione superiore – master di I livello (a livello ISCED 7 o equivalente), incrementare e arricchire lauree triennali e magistrali esistenti e sviluppare moduli/corsi autonomi correlati (online o di persona) per formare specialisti nella transizione digitale per aziende agricole e alimentari, con un focus sui principi di agroecologia e innovazione responsabile. In particolare, il progetto vuole produrre un catalogo europeo di moduli didattici interdisciplinari, sviluppando attività di apprendimento misto, concentrandosi su un insegnamento innovativo basato sull’esperienza e sull’uso di strumenti online, volti a sviluppare competenze di alto livello nel settore della digitalizzazione per l’agricoltura sostenibili.
Il tema
La digitalizzazione in agricoltura può generare molteplici benefici: aumentare la produttività, migliorare l’efficienza e la qualità del lavoro, ridurre la pressione sulle risorse naturali e promuovere l’integrazione del mercato. Inoltre, può migliorare l’accesso degli agricoltori alla conoscenza, promuovere l’apprendimento tra pari, supportare reti di innovazione, migliorare i collegamenti rurali-urbani e tra produttori e consumatori e ridurre gli oneri burocratici. Tuttavia, le opportunità di prosperità economica, sociale e ambientale abilitate dalla digitalizzazione comportano anche dei rischi. In effetti, la digitalizzazione non regolamentata in agricoltura, o l’incentivazione dell’accettazione senza offrire una protezione (normativa) sufficiente, può avere conseguenze economiche, sociali e ambientali dannose per individui, comunità e regioni vulnerabili in tutta l’UE. Per massimizzare le opportunità eque e mitigare i rischi, le aziende devono aumentare il loro know-how e le loro capacità di utilizzare le tecnologie digitali in modo efficace e responsabile.
Formazione
Il progetto intende formare specialisti in agricoltura digitale:
- per esplorare soluzioni tecnologiche per l’agricoltura digitale con un approccio di innovazione responsabile;
- per imparare a interagire con fornitori e sviluppatori di tecnologia per la progettazione e la selezione di applicazioni innovative;
- per imparare a utilizzare strumenti di agricoltura digitale;
- per imparare a valutare gli impatti socioeconomici delle tecnologie digitali.
I corsi erogati si basano su programmi interdisciplinari che combinano competenze tecnologiche, agronomiche e socioeconomiche.
Consorzio:
13 Partners from 6 European countries
- 7 HIGHER EDUCATION INSTITUTIONS
- 5 BUSINESSES (SMEs and large companies)
- 1 RESEARCH AND EXCELLENCE CENTRE
Figure 1: AGRITECH EU Consorzio
Unisciti alla rivoluzione dell’agricoltura digitale!
Sito web: www.agridigital-skills.eu
Master: Agricoltura Digitale per lo Sviluppo Sostenibile
Parola chiave: AgricolturaDigitale, Sostenibilità, AgriTechUE, InnovazioneAgricola, SmartFarming
Snippets: AGRITECH EU – Agricoltura digitale per lo sviluppo sostenibile è un progetto all’avanguardia coordinato dall’Università di Pisa, che riunisce 13 organizzazioni in 6 paesi europei—tra università, imprese (PMI e grandi aziende) e centri di ricerca—per guidare la transizione digitale del settore agricolo.